Il piano formativo nasce dal perdurare dell’emergenza pandemica, la quale sta mettendo in crisi gran parte del sistema delle piccole imprese rischiando, in poco tempo, di mettere in ginocchio le nostre PMI già in difficoltà per fattori endemici e rilevanti come la bassa capitalizzazione, i non ottimali indici di produttività e la difficoltà di accesso al credito finalizzata a sostenere le catene di valore.
Comas supporta i clienti nella realizzazione di progetti formativi finanziati per accrescere l’adattabilità dei lavoratori e la stabilizzazione dei rapporti di lavoro, con l’acquisizione di nuove competenze professionali o l’aggiornamento di quelle possedute.
Comas supporta i clienti nella realizzazione di progetti formativi finanziati per accrescere l’adattabilità dei lavoratori e la stabilizzazione dei rapporti di lavoro, con l’acquisizione di nuove competenze professionali o l’aggiornamento di quelle possedute.
Comas supporta i clienti nella realizzazione di progetti formativi finanziati per accrescere l’adattabilità dei lavoratori e la stabilizzazione dei rapporti di lavoro, con l’acquisizione di nuove competenze professionali o l’aggiornamento di quelle possedute.
Comas supporta i clienti nella realizzazione di progetti formativi finanziati per accrescere l’adattabilità dei lavoratori e la stabilizzazione dei rapporti di lavoro, con l’acquisizione di nuove competenze professionali o l’aggiornamento di quelle possedute.
Comas supporta i clienti nella realizzazione di progetti formativi finanziati per accrescere l’adattabilità dei lavoratori e la stabilizzazione dei rapporti di lavoro, con l’acquisizione di nuove competenze professionali o l’aggiornamento di quelle possedute.