Descrizione
Lo scopo generale del piano formativo è di accrescere l’adattabilità dei lavoratori e la stabilizzazione dei rapporti di lavoro, con l’acquisizione di nuove competenze professionali o l’aggiornamento di quelle possedute. In particolare l’attenzione è diretta verso la salvaguardia psico-fisica e ad accrescere la consapevolezza nella gestione aziendale e la continuità dell’impresa.
Il piano formativo punta a fornire conoscenze, abilità e competenze per:
- essere in grado di analizzare in modo strategico e operativo i processi e l’organizzazione aziendale in modo da individuare i possibili scenari che si potranno realizzare e, per ciascuno di questi, definire delle linee di azione contingenti.
- assumere decisioni strategiche in base dati ed informazioni in tempo reale (scenari economici e finanziari, gestione dei flussi di cassa, previsioni di vendita periodiche, monitoraggio costante dei risultati e analisi degli scostamenti).
- identificare le aree in cui un'organizzazione potrebbe essere vulnerabile.
- sviluppare una cultura d’impresa che si fonda sulla capacità di individuare le fonti di ogni tipologia di rischio d’impresa, saperle valutare e trattare correttamente - guidare processi di cambiamento organizzativo.
- fornire una preparazione adeguata ai dipendenti per prevenire situazioni di rischio o riuscire ad affrontarle nel modo migliore per sé e per gli altri
- lavorare con una maggiore serenità: conoscere i pericoli e i rischi che si possono affrontare quotidianamente, significa poter imparare ad affrontarli nel modo giusto, utilizzando quel che si è appreso nel percorso formativo nei momenti pratici e quotidiani.