Descrizione
Il piano formativo nasce dal perdurare dell’emergenza pandemica, la quale sta mettendo in crisi gran parte del sistema delle piccole imprese rischiando, in poco tempo, di mettere in ginocchio le nostre PMI già in difficoltà per fattori endemici e rilevanti come la bassa capitalizzazione, i non ottimali indici di produttività e la difficoltà di accesso al credito finalizzata a sostenere le catene di valore.
La finalità di questo piano formativo è sostenere il rilancio post COVID-19 e garantire la continuità delle imprese, accompagnandole ad amministrare, gestire e pianificare le attività d’impresa sviluppando realtà aziendali in grado di perseguire il benessere delle proprie risorse umane, valorizzandone le competenze e rispondendo ai diversi fabbisogni emergenti.
Con questo piano formativo si intende sostenere la ripresa delle aziende coinvolte:
- Agendo sull’adeguamento delle competenze dei lavoratori
- Favorendone la crescita della cultura dell’innovazione
- Aumentando la tutela e la sicurezza dei lavoratori
Si intende promuovere attività di formazione volte a rendere le imprese sempre più:
- smart, in ottica di trasformazioni digitali 4.0
- organizzate, grazie all’utilizzo di strumenti quali la pianificazione e il controllo di gestione
- consapevoli della necessità di rafforzare le competenze trasversali delle proprie risorse umane;
- orientate al welfare aziendale e alla continua tutela della salute e della sicurezza dei propri lavoratori.